The Social Challenge [1]
The Social Challenge 2018 - I vincitori
L'appuntamento con l'8° edizione del Social Project Day – che si si è svolto lo scorso 26 novembre allo Sheraton Hotel di Malpensa – ha proclamato i 6 progetti vincitori che si sono aggiudicati il contributo di 10 mila euro ed il vincitore della nuova iniziativa Fare Uguale Raccontare – lanciata in collaborazione con Associazione NoiSEA – con la quale da quest'anno è stato deciso di premiare le migliori iniziative di comunicazione realizzate dalle associazioni partecipanti aThe Social Challenge per sensibilizzare il pubblico sulla loro attività.
Di seguito l'elenco dei nomi e le descrizioni dei progetti premiati e le associazioni che li hanno proposti:
MILANO
N. | Progetto | Associazione | Descrizione |
1 | Attiviamoci diversamente | Vividown | Esperienze di inclusione sociale di persone con disabilità intellettiva e sindrome di Down attraverso il volontariato di aiuto ai poveri e agli emarginati |
2 | La vera fortuna conta su di te, non sull’azzardo | La banda degli onesti | Intervento formativo ed educativo sul tema della ludopatia rivolto agli studenti delle scuole superiori, agli insegnanti e ai genitori |
3 | Ristoro nell’orto | Atlha APS | Riqualificazione degli spazi esterni della Cascina Bellaria in orti, giardini e chioschi per la produzione e degustazione di prodotti naturali ad opera di ragazzi disabili e persone a rischio di esclusione sociale |
VARESE
N. | Progetto | Associazione | Descrizione |
1 | Insieme per l’oncoematologia pediatrica | Amici della fondazione Giacomo Ascoli | Acquisto di apparecchiature e arredi per il nuovo reparto di Day Center pediatrico e oncoematologico dell'Ospedale del Ponte di Varese per accogliere i bambini in un ambiente sereno e adeguato |
2 | La strana officina. Pedaliamo nel Parco del Ticino | ANFASS Ticino | Realizzazione di una ciclofficina per la riparazione, manutenzione e recupero di biciclette nella pista ciclabile nel Parco del Ticino per favorire l’avvio di un percorso formativo per giovani con disabilità |
3 | Percorso sicurezza | Amici di Volandia | Laboratorio didattico a Volandia per la sensibilizzazione degli studenti delle scuole superiori di 1° e 2° grado alla cultura della sicurezza in aeroporto attraverso percorsi articolati e interattivi |