
Il nostro è un processo di trasformazione che ha anticipato i tempi, portandoci ad elaborare strategie di investimento e soluzioni innovative di medio periodo rispettose dell'ambiente, prima di qualsiasi provvedimento normativo o framework istituzionale. Un'attenzione alle tematiche ESG connaturata nel nostro ruolo di hub intermodale.
Scenario di sostenibilità dell'aviation industry
- “Sustainable and Smart Mobility Strategy”
- “Fit for 55”: impatto sul trasporto aereo (Accise su jet fuel, Re-Fuel, Riforma ETS)
- Attuazione ICAO Balanced Approach sul rumore
- Emanazione standard ambientali per gli aeromobili
- Carbon tax sui voli
- Limitazioni alle tratte aeree interne
- Sviluppo AV ferroviaria
- Piani accelerati di introduzione di SAF per voli interni
- Mancata autorizzazione ambientale a Master Plan aeroportuali (Paris CDG, Nantes, Bristol, Marsiglia, Lisbona)
Introduzione livelli 4 e 4+
Riduzione emissioni aviation attraverso innovazione aeromobili, ATM, SAF/E-fuel, offsetting
- Sostegno pubblico per produzione / diffusione SAF
- Finanziamenti per aeromobili a basse emissioni
- Incentivi per il rinnovo delle flotte
- Revisione SES e mantenimento ETS UE / CORSIA
- Contributi a progetti aeroportuali su efficienza energetica,energie rinnovabili, mobilità elettrica nel sedime
Framework strategico promosso da ACI Europe per orientare la strategia di sostenibilità degli aeroporti
- Corporate Sustainability Reporting Directive - 2024
- Esposizione nel Sustainability Report della quota di revenues; capex e opex allineate alla Tassonomia per gli ambiti “Climate Mitigation” e “Climate Adaptation” - Q1 2022
- Esclusione degli investimenti in espansione infrastrutturale degli aeroporti tra i finanziamenti “eligible” di BEI
Abbiamo costruito il nostro percorso tenendo a mente tutte le sfaccettature della sostenibilità. L’ambiente è sicuramente un cardine fondamentale, ma abbiamo orientato le nostre coordinate anche sul benessere delle persone, lavoro dignitoso e crescita economica, parità di genere e disuguaglianze, infrastrutture e innovazione.
Una delle sfide più ambiziose è quella di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2030, adottando un nuovo modello di gestione, accesso e alimentazione dei nostri aeroporti.
Il settore aviation è uno dei più complessi da decarbonizzare e far evolvere in ottica green. L'approccio sistemico e il consolidamento di un network di partnership importanti è una delle chiavi di successo che ci permetterà di sviluppare una strategia integrata e sinergica con tutti i player del territorio.
Come SEA investiremo ogni sforzo per dare concretezza ai nostri impegni, con lungimiranza e responsabilità.
Quanto impatta l’aviation industry?
Comparazione delle esternalità socio-ambientali generate dalle diverse forme di mobilità
COSTS PER KILOMETRE
Average external costs of passenger transport per person-kilometre
(=pkm), cargo transport per tonne-kilometre (=tkm) and light commercial
vehicles per vehicle kilometre (=vkm) for EU-28, in eurocents, 2016